In viaggio
Ideare, organizzare, scrivere di viaggi è il mio pallino da ormai diversi anni, soprattutto da quando il lavoro mi ha minimamente permesso di dare un po' di sfogo alla mia voglia di viaggiare.
Un desiderio a volte veramente incontenibile di scoprire, vedere, trovare posti nuovi, che siano turistici e ultra-visitati, o nascosti e solitari.
Ogni meta mi attrae, l'importante è che stimoli in me qualcosa, che le atmosfere che riesco a cogliere attraverso immagini e impressioni di chi c'è già stato facciano nascere in me emozioni nuove.
Emozioni rinnovate e diverse che può suscitare anche uno stesso luogo, visitato in più occasioni ma con occhi nuovi.
Come ho spesso e più volte detto, fino alla noia, per me le tipicità gastronomiche costituiscono un elemento importante nella scelta della meta di viaggio, un fattore che può spostare l'ago della bilancia a favore di questo o quel luogo.
Non che in viaggio pensi sempre a mangiare, questo no... Però allietare la visita ad un capolavoro artistico con un bel pranzo, anche veloce o in piedi, a base di prodotti tipici autentici, o legare il ricordo di un panorama indimenticabile ad una perfetta cena romantica, penso che non abbia pari.
Viaggiare, d'altra parte, è estremamente personale: ciascuno interpreta questa parola e le esperienze che ne scaturiscono in tanti modi differenti.
Ma è proprio questo il bello del viaggio: ognuno deve trovare il proprio!
I post di In viaggio:
In viaggio: fiori nel piatto (prima puntata)
Iscriviti a:
Post (Atom)